Non è infrequente che un bambino possa subire un trauma a livello dei denti giocando o facendo sport. Questo trauma a volte può portare a rottura (frattura) di uno o più denti oppure al loro disallineamento nell’arcata dentaria.
Nel caso succeda a mio figlio come mi devo comportare? in questo articolo proveremo a darvi qualche semplice regola da seguire:
- lavare la ferita con ACQUA corrente. Generalmente il trauma interessa anche i tessuti molli, quindi anche le labbra e le gengive devono essere lavate con cura.
- Cercate di arrestare l’eventuale sanguinamento comprimendo con una garzina ( cotone) l’area traumatizzata.
- Controllare se i denti sono integri o si sono rotti. Nel secondo caso cercate il FRAMMENTO e mettetelo in soluzione fisiologica, nella saliva o nel latte e portatelo al dentista.
Qualora il trauma avesse portato alla perdita di tutto il dente (AVULSIONE) è importante che voi riusciate a raggiungere il dentista nel più breve tempo possibile perché il re-impianto del dente avulso è possibile ma va eseguito in tempi strettissimi. Nel frattempo conservare il dente in ambiente umido come saliva ,soluzione fisiologica o latte.
- In tutti i casi ( anche in assenza di frattura degli elementi dentari) contattare il subito vostro dentista perché la zona traumatizzata va sottoposta a una serie di controlli anche radiografici come consigliato dalle linee guida del ministero della salute che il vostro dentista riuscirà a impostare.