
Ortodonzia L'ortodonzia è la branca dell'odontoiatria che si occupa di risolvere le anomalie della posizione dei denti (malocclusioni), specialmente quelle di affollamento dentale, per ricreare un estetica del sorriso ed una funzione ideale. Queste alterazioni, se non efficacemente e tempestivamente corrette, possono infatti compromettere l'estetica generale del viso e portare a disturbi respiratori, masticatori e fonatori. La pratica ortodontica in…

Gnatologia La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia e cura, sotto tutti gli aspetti anatomico-funzionali, l’apparato masticatorio.
Esiste una stretta relazione tra il corretto contatto tra le due arcate dentali, i muscoli mandibolari, le ossa cranio-mandibolari e l'apparato posturale dell'individuo: la gnatologia si occupa proprio di studiare e ripristinare il corretto equilibrio tra questi distretti risolvendo la sintomatologia che ne…

Paradontologia La parodontologia è la branca dell'odontoiatria che si occupa dei tessuti di supporto dei denti e degli impianti (gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare) e delle malattie che colpiscono questi tessuti (la gengivite e la parodontite). La gengivite è uno stato infiammatorio reversibile che interessa la parte più superficiale della gengiva, causato dall’accumulo di placca batterica sulle superfici dentali.…

Visita Al primo appuntamento in studio compiliamo insieme al paziente una scheda anamnestica come atto preliminare all’esame clinico vero e proprio. Abbiamo organizzato il nostro studio con un modello “paperless” completamente informatizzato per conservare e proteggere tutti i dati a noi affidati in sicurezza. Dopo il colloquio, si procede all’esame extra ed intraorale integrato con le metodiche di imaging indicate…

Igiene e prevenzione Le sedute di igiene professionale si svolgono con l'utilizzo di strumenti a mano (curette), di strumenti ad ultrasuoni e di getti di bicarbonato di sodio/glicina, con effetto decontaminante e sbiancante. Al termine si esegue applicazione di fluoro per ridurre l'ipersensibilità dentinale, specialmente al freddo, e per aumentare la resistenza all'insorgenza di carie. Si consiglia questa seduta di…

Sbiancamento dentale in studio Lo studio pratica tecniche di sbiancamento con Perossido di Carbamide o Perossido di Idrogeno attivato con luce fotopolimerizzante: terapia indicata soprattutto per pazienti fumatori e/o bevitori di caffè, o comunque con discromie di diversa origine, che intendono avere un sorriso più bianco. La tecnica che si esegue in ambulatorio prevede l’applicazione sui denti di perossido di…

Odontoiatria Pediatrica La prevenzione e l’educazione odontoiatrica sin dai primi anni di vita è un presupposto indispensabile per diventare adulti con i denti sani. Quando la dentizione decidua (i denti da latte) è completa, è bene portare il bambino ad una prima visita pedodontica, anche per abituare il futuro paziente ad avere un rapporto sereno con il dottore che si…

Conservativa Principio fondamentale della moderna odontoiatria è quello di cercare in tutti i modi di preservare la struttura dentale del paziente il più possibile. L'obbiettivo della conservativa è quello di preservare il più possibile l'integrità, la funzione e l'estetica risolvendo le eventuali problematiche che affliggono il dente (carie, fratture, incrinature, colorazioni). Durante la rimozione della carie dentale viene prestata la…

Endodonzia L'endodonzia è la branca della odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie della polpa dentale (il "nervo" del dente).
Il dente, composto da corona e radice, all'interno è cavo e racchiude come in uno scrigno la polpa dentaria. La polpa si ammala per varie cause quali carie profonde o traumi: essendo costituita da un tessuto…